Rotondi (FdI): con proposta di legge sulla famiglia argine al calo demografico maggiore coesione sociale

“Un impianto normativo che mette in campo azioni concrete per la famiglia, riconoscendone i valori di struttura primaria della società, e ribadendone la centralità nelle politiche della Giunta Regionale del Lazio. Una proposta di legge a cura dell’ Assessore Regionale alle Pari Opportunità, alle Politiche Giovanili e della Famiglia, necessaria ed urgente, per sostenere i progetti di unione familiare di tante giovani coppie, favorire la natalità, dare vita ad iniziative che facilitino l’essere genitori, affiancare i nuclei con fragilità.

Trascorsi ben oltre venti anni dalla precedente legge regionale in materia, vogliamo rispondere alle diverse criticità che determinano il costante ingente calo delle nascite ed ostacolano la formazione di nuove famiglie. L’impegno economico ammonta a 12 milioni di euro in tre anni con nuovi fondi per le famiglie numerose ed interventi per le famiglie mono genitoriali. Tra le iniziative previste, alcune da realizzarsi in sinergia con Comuni e Associazioni, i progetti ‘Famiglia giovane’ e ‘Maternità fragile’. In evidenza il rilancio dei Centri per la Famiglia e l’istituzione della Carta Famiglia del Lazio che prevede tariffe agevolate e convenzioni con aziende.

Con l’approvazione di questa Proposta di Legge, approntiamo una regolamentazione di grande attualità sia per arginare il costante calo demografico, che per implementare le forme di coesione sociale e generazionale, valorizzando maggiormente la figura dei genitori e nonni. Contribuendo inoltre allo sviluppo delle Comunità territoriali e contrastando il fenomeno dello spopolamento.”

È quanto dichiara in un comunicato Marika Rotondi, consigliere regionale del Lazio di FdI.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.