Ryanair, Deidda (FdI): Decreto può essere migliorato ma serve rispetto ruoli e istituzioni

“Non è una guerra tra Governo e compagnie e da subito abbiamo annunciato la possibilità di migliorare il Decreto e ogni opportuno confronto, ma il problema del caro biglietti, unitamente alle cancellazioni e ai ritardi dei voli, la mancanza di comunicazioni tra compagnie e utenti, le denunce e le proteste di agenti di viaggio e associazioni di imprese turistiche, non sono invenzioni lette nel libro di Harry Potter ma fatti documentati da cittadini, giornalisti, associazioni e organi dello Stato per cui bisognerebbe mostrare maggiore rispetto. Ryanair ha offerto e offre un ottimo servizio in Italia ma gode anche di ottimi guadagni del mercato italiano”, è il commento di Salvatore Deidda, Deputato FdI e Presidente della IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati alle parole dell’Amministratore Delegato di Ryanair;

“Ho trovato molto positivo che Ryanair abbia un responsabile per le relazioni istituzionali. Una novità rispetto al passato, con cui il dialogo è molto diretto, come con tutte le altre compagnie e associazioni che le riunisce, sensibilizzando la Commissione sull’opportunità di congelare l’addizionale comunale sugli imbarchi. Il problema del caro trasporto dalle Isole, Sardegna e Sicilia, e l’esigenza di costruire una vera continuitá territoriale nel territorio nazionale, però, è una esigenza che il Governo Meloni deve perseguire su mandato dei cittadini. Lavoriamo insieme, nel rispetto dei ruoli e degli obbiettivi, considerato che cambieremo le regole anche in Europa”, conclude Deidda.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.