“La peggior ruota del carro è quella che stride, l’ad di Ryanair, Eddie Wilson ora non può che stare zitto. Oltre ai 340 milioni di sussidi erogati secondo l’Antitrust dal 2015 al 2022 dalle società aeroportuali alle compagnie aeree come incentivi all’attività di volo, si scopre oggi dalla stampa che ce ne sarebbero altri 220 che sarebbero stati erogati per trattenere le aviolinee o per convincerle ad avviare altre rotte: perfino i corsi ai simulatori per i piloti venivano pagati così. E nelle tasche di quale compagnia è finito il 63% del tesoretto? Proprio in quelle di Ryanair. Ora si spiegano tutte le sceneggiate viste nel corso delle scorse settimane. La grande abbuffata è finita. Le norme introdotte con l’emendamento del Governo Meloni, grazie all’attenzione e all’impegno costante da parte del ministro delle Impese e del Made in Italy, Adolfo Urso, consentiranno finalmente di ripristinare trasparenza, regole, tutela dei consumatori. Esattamente ciò che temeva chi ha approfittato del Far West sul trasporto aereo. I diritti dei consumatori devono prevalere sempre su quelli delle compagnie aeree e non è più accettabile che si speculi sulla pelle degli italiani”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Matteo Gelmetti.