Ryanair, Giovine (FdI): “O’Leary svesta i panni del comico. L’aria è cambiata, l’Italia non si lascerà prendere a schiaffi”

“Il Ceo di Ryanair, Michael O’Leary, oggi invita il ministro Urso al rispetto degli accordi internazionali. Parla proprio lui di rispetto, dopo le sue conferenze stampa-sceneggiata, durante le quali ha ricattato uno Stato sovrano e offeso un Governo eletto dagli italiani, scelto dagli elettori proprio per tutelare gli interessi della Nazione. Parla poi di decreto illegale, quando le uniche cose illegali finora emerse sono certe pratiche commerciali, già costate a Ryanair ben 11 sanzioni dall’Antitrust”. Così il Deputato di Fratelli d’Italia, Silvio Giovine.

“O’Leary svesta i panni del comico e prenda atto che l’aria è cambiata, che l’Italia non si lascerà prendere a schiaffi per tutelare un oligopolio che sta ledendo i diritti di chi vive nelle isole, di chi in mancanza di continuità territoriale non ha alternative a sborsare anche mille euro per un biglietto” continua Giovine. “Personalmente auspico che le reazioni scomposte e sproporzionate del ceo di Ryanair possano stimolare ancor di più Governo e Parlamento ad approfondire le incomprensibili dinamiche legate agli algoritmi per la determinazione dei prezzi, ai costi ancillari e a quelli nascosti ma comunque in capo all’utenza o ai territori” ha concluso il Deputato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati