Salone libro. Malan (FdI): incredibile che Lagioia giustifichi squadristi

“Leggo con incredulo stupore le parole dette da Nicola Lagioia ad Agorà. È grave che il direttore del Salone del Libro, uno dei più importanti appuntamenti culturali d’Italia, giustifichi gli squadristi che hanno impedito uno degli eventi del salone stesso. Significa istigare ad altri assalti del genere, significa negare la cultura che deve essere fondata sul dialogo e il confronto, almeno in un paese libero. Ma, come molti radical chic, Lagioia accetta il dialogo solo con chi la pensa come lui. È incredibile giustificare le urlanti presunte femministe in base a un processo alle intenzioni, attribuendo alla ministra Roccella di voler modificare la legge sull’aborto, tanto più considerato che il programma di Fratelli d’Italia esclude totalmente di farlo. Incredibile che affermi che la ministra potrebbe farlo ‘con una firma’, dimostrando di essere in mala fede oppure di non conoscere neppure vagamente la Costituzione. Incredibile che accusi Eugenia Roccella di mancanza di dialogo quando è proprio lei ad averlo chiesto agli squadristi graditi a Lagioia, capaci invece solo di urlare slogan imbecilli e impedire a lei di parlare. Incredibile che stigmatizzi la mera presenza sul palco di una parlamentare sulla base del fatto che sarebbe ‘una pregiudicata’, in un Salone dove è stato accolto con tutti gli onori, riverito e intervistato Roberto Saviano, condannato per plagio letterario, il reato peggiore in un evento che celebra i libri, reato per di più perpetrato da uno scrittore multimilionario a danno di giornalisti di provincia. La svolta autoritaria, che il direttore del Salone attribuisce al Governo, può venire solo da coloro che giustificano coloro che impediscono l’espressione delle opinioni che non piacciono”.

Lo dichiara il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati