“In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato è doveroso ringraziare chi con spirito di sacrificio quotidianamente mette in campo professionalità e umanità al servizio della salute dei cittadini.
Coraggio, perseveranza ed enorme senso di responsabilità è ciò che contraddistingue il personale della sanità che oggi, un giorno carico di significato, per il terzo anno l’Italia celebra affinchè non sia mai dimenticato lo spirito di abnegazione con cui dal 20 febbraio 2020 medici, infermieri e operatori socio sanitari intraprendevano il lungo percorso che avrebbe portato ad arginare l’ondata pandemica.
Oltre che ringraziare è indispensabile lavorare incessantemente per la valorizzazione del Capitale Umano che popola gli ospedali e i presidi sanitari – frutto del grande lavoro e lungo percorso di studio, specializzazione e ricerca che caratterizza l’eccellenza delle professioni sanitarie Italiane-, nella tutela di uno dei più importanti servizi pubblici, vanto ed orgoglio Nazionale, ma che troppo spesso è vittima dei tagli della spesa pubblica. La salvaguardia della salute comune, soprattutto nelle zone più marginali d’Italia deve rappresentare una priorità”. E’ quanto dichiara l’On. Marina Marchetto Aliprandi (FdI).