Salvitti (FdI): ricerca e gioco di squadra per sostenere mercato pasta e produzione grano

“Ricerca, sviluppo e gioco di squadra per aumentare ancora di più la qualità e la quantità del grano, un prodotto fondamentale per realizzare un’eccellenza come la pasta che è tra i simboli del Sistema Italia. Dobbiamo farlo puntando sull’innovazione, sull’ascolto e sui contratti di filiera, sui quali l’esecutivo ha già investito oltre 30 milioni e ulteriori 10 saranno stanziati a breve. Il Governo Meloni è al fianco di imprese e agricoltori e lo dimostrano non solo i provvedimenti approvati in questi mesi ma anche le parole del ministro Lollobrigida che, oggi, ha annunciato che dal 1° gennaio la Commissione unica nazionale diventerà il consesso dove stabilire il giusto prezzo del grano. Senza dimenticare il lavoro messo in campo per i controlli, attraverso una specifica cabina di regia, per puntare su una concorrenza leale che si basi sulla reciprocità dei costi di produzione. Investire sul credito di imposta che sarà riconosciuto agli imprenditori che stringeranno accordi con gli agricoltori, come spiegato dal ministro Lollobrigida, è la strada giusta per aiutare chi crea ricchezza, qualità, oltre a puntare su una promozione al consumo di pasta: cosa che il Masaf ha fatto con il progetto pasta nello spazio e con la campagna pubblicitaria insieme alla nazionale maschile e femminile di volley”. Così il senatore di Fratelli d’Italia e consigliere del ministro Lollobrigida, Giorgio Salvitti, intervenendo alla seconda edizione del World Durum and pasta forum a Roma.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.