San Ginese, Fantozzi (FdI): “Quale il futuro della San Ginese dopo la fine della cassa integrazione? Partirà davvero la reindustrializzazione del sito?”

Interrogazione del Consigliere regionale a cui sono arrivate indiscrezioni poco rassicuranti circa il futuro del sito produttivo di Capannori.

“Abbiamo raccolto indiscrezioni poco rassicuranti sul sito produttivo di Capannori e vorremmo che la Regione fugasse i nostri dubbi e timori. Quale il futuro della San Ginese dopo la fine della cassa integrazione? Partirà davvero la reindustrializzazione?”. Lo chiede il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, che ha presentato un’interrogazione alla Regione Toscana dopo le segnalazioni ricevute dal consigliere provinciale Matteo Petrini e dal Circolo FdI di Capannori.

“Ad oggi sembra che i camion si riforniscano molto poco al sito di Capannori e sembra che dal 13 giugno tutto venga dirottato su Pisa, su una cooperativa che tratta latte esclusivamente sardo. I timori sorgono spontanei: dopo la fine degli ammortizzatori sociali cosa accadrà al sito produttivo? Anche perché Valerio Fabiani, consigliere del presidente Giani per lavoro e crisi aziendali, aveva annunciato un percorso per la reindustrializzazione. La proprietà Arborea, era stato detto, si sarebbe impegnata a incaricare un advisor specializzato con la missione di fare scouting e favorire e supportare il possibile processo di reindustrializzazione. Per chi acquisisse l’azienda sarebbe stata, inoltre, messa a disposizione una dote economica, insieme ai vari asset aziendali, compreso il marchio. Questi impegni presi verranno rispettati? Va garantita la continuità del sito produttivo e con esso la filiera del latte, creando, magari, un soggetto di filiera corta che torni a riprendere le vecchie quote del mercato locale”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati