“Nel giorno in cui cade la ricorrenza dedicata agli ‘innamorati’, è bene riflettere sul fatto che si parli molto spesso di giovani, figli, famiglia, ma troppo poco di ‘coppia’, mentre ritengo sia un dovere per noi legislatori pensare ad interventi volti al loro benessere'”.
Così in un post su Facebook la senatrice di FdI Tiziana Drago.
“Sarebbe opportuno, propone la senatrice di FdI, pensare ad accompagnare le coppie con corsi alla genitorialità, magari attraverso l’ausilio di progetti scolastici e consultori familiari o dando la possibilità alle giovani coppie di scegliere tra una serie di ‘opzioni’ che permettano la cura e la crescita della prole in assoluta serenità, come ad esempio, non mettere le donne nelle condizioni di dover scegliere tra lavoro e famiglia, assicurando anche la conciliazione dei tempi lavori-famiglia.”. E prosegue: “Ma anche operare la costruzione di un welfare familiare degno di questo nome (evitando misure spot spacciate per ‘riforme’), assicurando anche la certezza di un reddito da lavoro ed intervenendo con una fiscalità a misura di famiglia”. Perché, secondo le senatrice :”con tutte le buone intenzioni, anche le coppie più ‘sante’ stenterebbero a reggere di fronte alle difficoltà oggettive collegate a quanto esposto “. E conclude con l’augurio a tutti gli innamorati di “di vivere una giornata alla scoperta di ciò che di bello ed edificante trovate nella persona che vi sta accanto o che vorreste accanto”.