Sanità. Berrino-Russo (FdI): impegno Istituzioni e professioni per assistenza psicologica non più di nicchia

“E’ sempre più centrale un’assistenza psicologica non più di nicchia ma di ampio interesse per i cittadini”. A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Gianni Berrino, aprendo i lavori del convegno Psicologia e Istituzioni: 30 anni di formazione in psicoterapia, cura e promozione della salute mentale”.

“L’importanza degli attori coinvolti in questo campo della medicina” ha continuato il senatore di FdI “mi ha portato a metterli tutti insieme per sentire le loro voci su cosa si possa fare in fatto di salute mentale. In Commissione ci poniamo il tema della conoscenza e dell’apprendimento ed ecco il senso della discussione di oggi”. “Le Istituzioni e la politica possono far tanto ma non da soli. Con l’aiuto delle professioni si può far superare lo scoglio del “bisogno” ha concluso Berrino.
Impegno delle Istituzioni e delle professioni centrale anche per il senatore di FdI Raoul Russo membro della 10° commissione Affari sociali, sanità, lavoro, previdenza sociale che ha annunciato: “Si aprirà a breve un dibattito su un emendamento su cui sono relatore in Commissione sulla capacità di erogare servizi adeguati all’assistenza verso persone con disturbi mentali. Mi preme sottolineare la centralità degli psicologi nell’approccio alla quotidianità, alla prevenzione ed alle disparità territoriali nella logica di accompagnamento e di ascolto tra nord e sud”. “C’è tanto da fare” ha concluso Russo “ed è il momento di ascoltare chi è padrone della materia, chi sta sul campo e lavora. È tempo di agire non solo in termini di spesa ma anche in termini di presenza all’interno della rete psicoterapica pubblica”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati