Sanità, Capecchi (FdI): “Basta chiedere miracoli a medici e infermieri, senza assunzioni immediate l’assistenza è a rischio”

“Il Pronto soccorso di Pistoia, come quelli dell’intera Toscana, è in grave sofferenza mentre la Regione è alle prese con un bilancio in sanità da sprofondo rosso”.

“La gravissima situazione di bilancio, con oltre 500 milioni di disavanzo, sta pesando su tanti servizi, costringendo a tagli draconiani e impedendo nuove assunzioni. Ma quanto potremo andare avanti chiedendo miracoli quotidiani a medici e infermieri? Senza assunzioni immediate l’assistenza è a rischio. Il Pronto soccorso di Pistoia, come quelli dell’intera Toscana, è in grave sofferenza: nel 2022 gli accessi al Ps del San Jacopo sono aumentati del 30% rispetto al 2021 ma l’organico si è ridotto ed è all’osso. Il Pronto soccorso soffoca perché l’assistenza territoriale non è adeguata, pochi medici di famiglia e con troppi pazienti, e la situazione andrà a peggiorare visto che il servizio di guardia medica notturna è stato tagliato. Senza dimenticare che la realizzazione delle Case della Salute, con i fondi del Pnrr, non risolverà la situazione: vista l’endemica carenza di personale sanitario c’è il rischio che rimangano contenitori vuoti. Da oltre vent’anni, inoltre, siamo attesa della riforma complessiva del sistema di reclutamento e di specializzazione del personale medico” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi.

“Al Pronto soccorso di Pistoia ci dovrebbero essere 23 medici ma in organico ce ne sono soltanto 15, alcuni se ne sono andati e altri hanno raggiunto la pensione, ma nessuno è stato sostituito. Conseguenza di una errata programmazione della Regione che, soltanto adesso, è alla disperata ricerca di medici per l’emergenza-urgenza. Auspichiamo, per quanto riguarda la diagnostica ordinaria, una maggiore collaborazione con i centri privati così da decongestionare il Pronto soccorso e gli ambulatori dell’ospedale” sottolinea Capecchi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati