Sanità. Ciancitto (FdI): esenzione costo prestazioni per affetti da fibromialgia grave

“Il governo Meloni ha sempre avuto una grande attenzione nei confronti del servizio sanitario nazionale e, soprattutto, della presa in carico delle persone, comprese quelle affette da fibromialgia, come dimostra il dialogo costante con le associazioni dei pazienti, il mondo scientifico, ma anche con tutte le altre forze politiche, affinché tutte le persone con tale patologia non si sentano più sole. Un passo importante in tale direzione è l’applicazione di quanto stabilito dal Decreto Tariffe relativamente ai Livelli Essenziali d’Assistenza (LEA) 2017. Aggiornamento dei Lea, significa, infatti, anche la possibilità di valutare l’inserimento della ‘sindrome fibromialgica grave‘ nell’elenco delle malattie croniche e invalidanti che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione al costo delle prestazioni. A livello nazionale la situazione è in divenire, a livello regionale qualche passo in avanti è stato fatto. Lo abbiamo visto con i provvedimenti approvati in Liguria, in Sardegna, in Piemonte, in Lombardia e in Sicilia. L’importanza di una diagnosi precoce, la necessità di una stretta collaborazione tra medici di medicina generale e specialisti, fare sentire la persona al centro del percorso di cura è quello che Fratelli d’Italia vuole fare”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia ed esponente della commissione Affari Sociali Francesco Ciancitto durante la dichiarazione di voto sulle mozioni in materia di sindrome fibromialgica.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati