Sanità: Ciocchetti (FdI), Congresso Chirurghi Italiani occasione confronto con istituzioni

“Mi congratulo con Marco Scatizzi, presidente Acoi e Pierluigi Marini, presidente del congresso dell’ Eur, per aver organizzato nella splendide cornice del centro congressi ‘La Nuvola’ il congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Chirurghi Italiani per una quattro giorni densa di appuntamenti e approfondimenti sul mondo della sanità nelle sue diverse articolazioni. E’ anche l’occasione per un confronto, assolutamente necessario e doveroso, tra operatori e mondo delle istituzioni. Per chi è impegnato in politica, infatti, la prima cosa da fare è saper ascoltare e oggi più che mai chi opera nel settore socio sanitario chiede di poter condividere idee, proposte e visioni per rendere sempre migliore , efficiente e accessibile il servizio sanitario nazionale. Posso dire che da quando si è insediato, meno di un anno fa, il governo Meloni e in particolare il ministro della Salute Schillaci, è impegnato al massimo per migliorare gli investimenti sulla sanità , dopo anni di tagli drastici e si pone come obiettivo quello di abbattere le liste di attesa, contenere la spesa sanitaria, evitare ricoveri inappropriati e limitare gli accessi ai pronto soccorso. Per fare questo la parola magica è ‘territorio’. Bisogna creare un filtro tra ospedali e pazienti, e quindi rafforzare l’assistenza territoriale con il pieno coinvolgimento della medicina base. E poi puntare a maggiori investimenti per la digitalizzazione della sanità, incrementando la teleassistenza e la telemedicina. ” Lo dichiara il Vice Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati On. Luciano Ciocchetti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati