Sanità: Ciocchetti (FdI): “Riforma professioni sanitarie e scudo penale importanti novità”

“La riforma delle professioni sanitarie e lo ‘scudo penale’ approvati  in sede di Consiglio dei Ministri con un disegno di legge delega rappresentano per i medici  e per tutto il personale sanitario una grande e importante novità. La prima,   già oggetto di una indagine conoscitiva della commissione Affari sociali della Camera, permetterà in particolare di valorizzare la professionalità del personale medico e di tutte le altre figure di professioni sanitarie con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività del Servizio sanitario nazionale e di garantire elevati standard di qualità e sicurezza delle cure. Lo ‘scudo penale’, invece, è un grande passo in avanti che si riconosce a chi ogni giorno è in prima fila nella cura dei cittadini, un segnale importante che permetterà di risolvere il problema della medicina difensiva ( che costa al servizio sanitario nazionale circa 11 miliardi l’anno ) e di chiarire le responsabilità mediche  in rapporto con le linee guida pubblicate  o le buone pratiche clinico – assistenziali. Rimarrà punibile solo la colpa grave e il dolo.   Sono soddisfatto che varie rappresentanze professionali e sindacali apprezzino questa riforma e ringrazio il governo Meloni e il ministro Schillaci per il lavoro svolto che apporterà, finalmente, importanti modifiche alla cosiddetta legge Gelli/Bianco sulla ‘responsabilità’ professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.

Lo dichiara in una nota il vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera Luciano Ciocchetti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.