Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, in qualità di membro della Quinta commissione consiliare permanente in materia di politiche sanitarie, interviene sulla deliberazione del piano regionale di attuazione del Pnrr da parte dell’azienda Ulss 2 Marca Trevigiana che ha nominato ieri i responsabili unici del procedimento per lo stanziamento dei fondi a favore della sanità trevigiana.
“Il piano regionale di attuazione del Pnrr deliberato dall’Ulss 2 è decisamente ambizioso e punta a rilanciare la sanità trevigiana entro il 2026. Lo stanziamento consiste in circa 45 milioni di euro di fondi, di cui 16 milioni per le 16 sedi di case della comunità, 14 milioni per i 5 ospedali di comunità, e 1,5 milioni per le 8 centrali operative territoriali”.
“Emblematico in questo senso è il caso di Valdobbiadene, dove gli stanziamenti del Pnrr saranno l’occasione per concludere finalmente la riconversione ospedaliera del Guicciardini. Il padiglione degenze, già protagonista di un ripristino record come Covid Hospital e per la prima accoglienza dei profughi ucraini, sarà quindi implementato diventando sia una nuova casa della comunità per 820mila euro, rafforzando i servizi ambulatoriali specialistici, sia un nuovo ospedale di comunità per 7,3 milioni di euro alleggerendo gli ospedali principali. Senza dimenticare la creazione della nuova centrale operativa territoriale per 192 mila euro. Il tutto in un unico progetto che punta a diventare sempre più di riferimento per l’intero distretto sanitario”.
Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni.