Sanità, Fantozzi (FdI): “Perché l’Asl, per abbattere le liste d’attesa, ha destinato “briciole” ad un territorio vasto e popolato come la provincia di Lucca?”

“Interesserò subito l’assessore regionale Bezzini. L’Asl a quali criteri ha fatto riferimento per ripartire le risorse stanziate dalla Regione?”

“Apprendiamo, come da allarme lanciato dalla sanità privata, che la provincia di Lucca è stata fortemente penalizzata dagli stanziamenti dell’Asl per abbattere le liste d’attesa. Sembra che Lucca sia stata snobbata dall’Asl Nord Ovest, le risorse (4,7 milioni per oltre 27.700 prestazioni tra il 2022 ed il 2023) sono state distribuite in modo disomogeneo: la zona di Lucca-Valle del Serchio, la più ampia per densità di territorio e residenti, ha ricevuto solo 275mila euro. Briciole, dunque, rispetto alle reali necessità del territorio, 275mila su quasi 5 milioni sono assolutamente insufficienti per la provincia di Lucca. Interesserò subito l’assessore regionale Bezzini, vorremmo conoscere ai quali criteri ha fatto riferimento l’Asl per ripartire le risorse stanziate dalla Regione!” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi.

“La Regione ha affidato alle Asl il compito di individuare le criticità, zona per zona, acquistando prestazioni dai privati convenzionati perché la pandemia ha fatto esplodere le richieste con liste d’attesa divenute chilometriche. E la situazione nella provincia di Lucca è all’impasse visto che è praticamente impossibile prenotare sul territorio lucchese mammografie, risonanze magnetiche e visite mediche. Per effettuare gli esami in tempi ragionevoli bisogna andare fuori provincia o aspettare, addirittura, da 6 mesi ad 1 anno. L’Asl rischia di ritrovarsi di fronte a inevitabili contenziosi perché la sanità pubblica è chiamata a dare risposte in tempi congrui attraverso le proprie strutture o facendo affidamento a quelle convenzionate” sottolinea Fantozzi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati