Sanità. Fratelli d’Italia: “Giani esulta per gli investimenti in digitalizzazione, mentre il pronto soccorso di Careggi perde medici e infermieri”

“La Toscana è l'unica Regione ad aver imposto il blocco delle assunzioni”

“Giani ha toccato il fondo. Il governatore esulta per gli investimenti per la digitalizzazione nel comparto sanitario mentre il pronto soccorso di Careggi è allo stremo delle forze.

Abbiamo un buco di bilancio da 340 milioni di euro e sappiamo che la Regione ha speso 17 milioni dei 30 ricevuti dal governo nel 2020 per le spese sanitarie non Covid. Che cosa aspettano Giani e Bezzini a utilizzarli per assumere medici e infermieri? Non comprendiamo perché la Toscana, unica Regione in Italia, abbia scelto il blocco delle assunzioni per far fronte all’aumento della spesa sanitaria.

A luglio è uscita la graduatoria del maxi-concorso Estar: circa 600 infermieri aspettano di essere chiamati dalla Regione Toscana. Sarebbero solo 50 gli infermieri arrivati alla Asl Toscana Centro a fronte degli almeno 137 richiesti dal direttore Marchese. E, addirittura, nessuno dei vincitori del concorso per la Asl Sud Est, cioè 135 professionisti, sarebbe stato chiamato.

Intanto sono partite le sospensioni del personale sanitario non vaccinato: un problema che si somma all’ormai cronica carenza di personale. E Giani fa spallucce e si esalta per la digitalizzazione. Siamo al grottesco”. E’ quanto dichiarato da Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d’Italia, e Diego Petrucci, consigliere regionale FdI e membro della Terza commissione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati