Sanità, Guidi (FdI): “La medicina che cura è la partecipazione”

“La medicina che cura davvero è la partecipazione. La roadmap del sistema salute contemporaneo deve partire dal mettere al centro i pazienti e dal costruire attorno reti concentriche di professionisti sanitari, adottando come bandiere la sostenibilità sociale, l’innovazione terapeutica e la prossimità delle cure”.

Lo afferma il senatore Antonio Guidi all’evento di sua iniziativa intitolato “Un SSN universale, equo e garantito. L’innovazione terapeutica un diritto per tutti: come garantirlo”. L’evento su due giorni vede la presenza di un folto parterre di esponenti del settore salute, al fine di redigere un documento di proposte condiviso per far fronte alle nuove esigenze socio-sanitarie.

“La nostra Costituzione – prosegue – attesta la salute come diritto dell’individuo e interesse della collettività. Cittadino e comunità sono entità distinte ma complementari. È nel dualismo fra territorio e Paese e ospedale e Sistema che la politica è chiamata a rispondere con prontezza”. “In tal senso – conclude – scienza e politica devono continuare a dialogare: è nell’esperienza e nella condivisione di esperienze la conoscenza e il cambiamento”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.