Sanità. La Salandra (FdI): in Antimafia le assunzioni dei familiari dei boss in Puglia

“Esprimo totale incredulità rispetto a quanto sta emergendo in queste ore rispetto alle assunzioni in Sanitaservice della sorella del boss Romito, assassinato nel corso della strage di San Marco in Lamis in cui persero la vita i fratelli Luciani, vittime innocenti, ma anche di un’altra familiare legata alle famiglie mafiose foggiane Francavilla e Lanza. Resto interdetto e denuncio la totale assenza di qualsiasi tipo di controllo da parte di Sanitaservice, società in house dell’azienda sanitaria, e dello stesso Assessorato competente in Regione Puglia, che si limitano a ricorrere a comunicati stampa per lavarsi le mani, così come avviene per le assunzioni, che avvengono sistematicamente attraverso società interinali, quasi ad eludere le responsabilità in capo all’ente regionale rispetto a un sistema collaudato. Questo fa il paio con una gestione oscura e vergognosa del 118, che ha portato con le sue negligenze al decesso di una cittadina di Vieste, a cui poteva essere salvata la vita, e rispetto alla quale ho già depositato una interrogazione in Aula al Ministero della Salute. In merito alle assunzioni di parenti di mafiosi, poi, come già accaduto a Bari nel 2022, ho formulato una richiesta di audizione in Commissione Antimafia dei responsabili di Sanitaservice, della Asl e dell’assessore regionale pugliese alla Sanità, per chiarire fatti e responsabilità. I cittadini devono sapere che è l’amministrazione di centrosinistra a realizzare questi scempi nella gestione sanitaria della Regione Puglia e il candidato in pectore Decaro e i decariani della provincia di Foggia devono riconoscere che questi gravissimi scandali riempiono le sacche elettorali del centrosinistra”.

Lo fa sapere il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione parlamentare Antimafia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.