Sanità. Petrucci (FdI): “grazie a Fratelli d’Italia, nasce un gruppo di lavoro infermieristico nell’organismo toscano del governo clinico”

“L’Organismo Toscano per il Governo Clinico è stato rinnovato da poco e si fa già sentire la presenza di Fratelli d’Italia. Per la prima volta sarà istituito al suo interno un Gruppo di lavoro infermieristico.
Gli infermieri rivestono un ruolo cruciale nella riorganizzazione del nostro Sistema Sanitario ed i nuovi modelli organizzativi li vedranno sempre più protagonisti nella gestione delle criticità ospedaliere e territoriali. Ad oggi, nell’Organismo Toscano per il Governo Clinico, sono presenti Gruppi di lavoro costituiti in maggioranza da medici. Pertanto, abbiamo richiesto ed ottenuto che anche l’Organismo Toscano per il Governo Clinico istituisca un Gruppo di lavoro infermieristico. Solo in tal modo si giungerà alla perfetta sinergia di conoscenze e all’integrazione della qualità necessarie per superare le difficoltà attuali e gestire al meglio il Sistema Sanitario Regionale.
Si tratta di una grave mancanza in un Organismo che dovrebbe occuparsi di coordinare le attività del sistema sanitario, per questo abbiamo ritenuto fondamentale intervenire.
I processi assistenziali devono essere gestiti nel primario interesse del raggiungimento, del mantenimento e della verifica della loro “qualità tecnica, scientifica e clinica”, e questo è possibile a condizione che i diversi livelli dell’organizzazione politico-sanitaria e tecnico scientifica ne siano parte diretta, integrante e non parcellizzata. I giusti riconoscimenti professionali e la reciproca collaborazione saranno capaci di garantire un miglior servizio ai cittadini” lo dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia componente della Commissione Sanità Diego Petrucci assieme alla dott.ssa Antonella Scocca componente del Comitato scientifico dell’Organismo Toscano di Governo Clinico.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati