Sanita’, Rampelli (VPC-FDI): Covid non puo’ distrarre risorse mediche, cure ed esami per chi ne ha bisogno

“Le denunce di questi giorni da parti di cittadini che hanno urgenza o necessità di svolgere ciclicamente esami e cure perché a rischio di patologie mortali non possono restare inevase. Se sempre più utenti si rivolgono alla magistratura, alle forze dell’ordine, al tribunale del malato perché si vedono negare, a causa del covid, appuntamenti calendarizzati da anni, allora il ministro Speranza non può davvero sottrarsi alle sue responsabilità. Si convochi immediatamente la conferenza Stato-Regioni affinché si faccia un preciso monitoraggio delle nuove criticità causate dalla concentrazione delle risorse sul Covid. Intanto, in un’interrogazione al ministro della Salute e al ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia chiedo quale sia la percentuale di risposta del sistema sanitario per patologie non Covid e quale il tasso di rinvio. Se è vero, come denuncia una signora su un quotidiano nazionale, che dopo la revoca di un appuntamento stabilito due anni prima, le è stata offerta un’alternativa privata al costo di 220 euro, andando a intaccare il principio di sanità quale servizio universale garantito dalla Costituzione. Garantito… per modo di dire”. È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia che ha predisposto un’interrogazione sul caso denunciato dalla Stampa.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.