Sanità, Silvestroni (FdI): intervenire su indennità orarie professionisti pronto soccorso

“Una delle difficoltà che vive il pronto soccorso di ogni ospedale è la carenza di personale dovuta ad una storica difficoltà di reclutamento. Questa carenza costringe i pochi in organico ad effettuare turni massacranti per non lasciare il servizio scoperto. La pandemia Covid ha peggiorato notevolmente la situazione aggiungendo alle difficoltà conseguenti all’aumento delle urgenze, rispetto all’esistente, la necessità di portare durante il turno dispositivi di protezione che hanno notevolmente peggiorato lo stato di prostrazione di molti sanitari. Infine, al terzo anno di contrazione delle ferie estive, gli organici dei ps mostrano veramente la corda. Non si può più pensare di mettere la testa sotto la sabbia spremendo un limone che ha completamente esaurito il proprio succo. La Regione Lazio oltre a parlare e a chiedere sacrifici potrebbe varare un piano di reclutamento straordinario per i PS, di medici, infermieri e OSS secondo necessità, che preveda delle indennità aggiuntive ad hoc per chi decide di fare questo lavoro altamente usurante. Altre Regioni, su indicazione anche del SiMeu (Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza), hanno adottato provvedimenti in tal senso e non si comprende perché nel Lazio, dove i professionisti della salute hanno risposto meglio alla pandemia, ora debbano continuare nella sofferenza del taglio delle ferie o di una remunerazione ormai inadeguata all’impegno richiesto.
Ovviamente nel nostro programma per la Salute abbiamo ipotizzato un riassetto strutturale dei reparti di pronto soccorso ma ho voluto segnalare un intervento che potrebbe essere attuato in brevissimo tempo e che darebbe ossigeno ad un comparto allo stremo”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Silvestroni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati