Sanità, Veneri (FdI): “Perché la Regione ha deciso di sospendere l’erogazione di farmaci immunosoppressori per le malattie reumatologiche?”

Interrogazione presentata alla Giunta regionale. “Perché è stata decretata la sostituzione dei farmaci immunosoppressori con farmaci biosimulatori? I pazienti, preoccupati, hanno bisogno di risposte”.

“Abbiamo raccolto varie segnalazioni di cittadini, affetti da malattie reumatologiche, che denunciano la sospensione in Toscana di farmaci biologici immunosoppressori (come Simponi, Humira, Embrel e Cimzia) sostituiti con altri farmaci biosimulatori. Chiediamo alla Regione e all’assessore regionale alla Sanità perché è stata decisa la sospensione di tali farmaci, e se si stia valutando l’ipotesi di continuare a somministrare i farmaci immunosoppressori ai pazienti che già li utilizzano da anni nelle loro cure, lasciando l’utilizzo dei farmaci biosimulatori a chi si trova all’inizio del percorso di cura. I pazienti, a cui da anni vengono somministrati questi farmaci immunosoppressori, sono preoccupati perché, dopo numerose sperimentazioni fallimentari, erano riusciti con questi medicinali ad ottenere un progressivo allungamento dei tempi d’uso, conducendo una vita pressoché normale” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri che a tal proposito ha presentato un’interrogazione, dopo che il sindaco di Montevarchi e Presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai Martini, ha inviato una lettera all’assessore regionale.

“E’ necessario fornire risposte a cittadini affetti da malattie croniche che sono seriamente preoccupati per la loro salute -sottolinea Veneri- E’ dovere delle istituzioni garantire in maniera efficace ed efficiente il diritto alla salute a ciascun individuo, nonché assicurare l’universalità, l’uguaglianza e l’equità di accesso alle prestazioni ed ai servizi sanitari”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati