“Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto, in tempi brevi. Ieri in Decima Commissione, quella da me presieduta, abbiamo iniziato a votare gli emendamenti al ddl prestazioni sanitarie (secondo provvedimento sulle liste di testo). Tra gli emendamenti approvati vi sono quelli, di Fratelli d’Italia, sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) in ambito oncologico. Nello specifico, gli emendamenti determinano l’adozione di linee guida contenenti standard minimi omogeni per i percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali regionali in ambito oncologico. Uno strumento che ritengo fondamentale per la gestione dei pazienti lungo tutto il loro percorso di cura, indicando in modo chiaro le prestazioni da prescrivere in un’ottica di appropriatezza terapeutica e di continuità assistenziale. Perché, come ho sempre sostenuto, il front office del Servizio sanitario nazionale deve recuperare appropriatezza nella prescrizione di prestazioni ed esami, mentre il cittadino deve essere meglio indirizzato verso percorsi di diagnostica e cura più appropriati e confacenti alle sue patologie. I PDTA sono inoltre uno strumento fondamentale delle Reti Oncologiche Regionali, la cui implementazione gioca anch’essa un ruolo importantissimo nella gestione delle liste d’attesa. Quindi, sono molto soddisfatto per l’approvazione di questi emendamenti, che rappresentano un passo importante nella direzione della tempestività e dell’efficacia delle cure erogate nei confronti dei pazienti oncologici e con una ricaduta importante ed immediata sulla gestione complessiva dei tempi di attesa”.
Così il senatore di Fratelli d’Italia, Francesco Zaffini, presidente della 10° Commissione Sanità e Lavoro del Senato.