“Il nuovo patrimonio tecnologico-sanitario dell’ospedale Sant’Andrea si arricchisce di una risonanza magnetica 3 Tesla Magnetom Vida XQ, grazie a un investimento complessivo di 2,7 milioni di euro. Aggiungiamo nuova eccellenza all’eccellenza che renderà questo ospedale uno delle scommesse vinte della buona politica contro la vecchia. Ogni volta che torno al Sant’Andrea ricordo le condizioni in cui lo trovammo con Francesco Rocca, all’epoca destinato a diventarne Direttore generale e oggi Governatore regionale: uno scheletro di cemento armato ridotto a set cinematografico. I nuovi macchinari nulla potrebbero se non si conservasse in questo ospedale uno spirito di servizio verso pazienti e famigliari fatti di passione, senso di appartenenza oltre che di alta professionalità.
Per questo il Sant’Andrea merita tutte le attenzioni possibili dall’Università, dalla Regione e dal governo nazionale. Del resto c’è stato un significativo miglioramento dei tempi di attesa al Pronto Soccorso, e un’efficace gestione del flusso di pazienti nonostante un aumento degli accessi tra il 2024 e il 2025. I dati evidenziano una progressiva e costante riduzione del tempo che intercorre tra la visita medica e il ricovero, e tra la visita e la dimissione, raggiungendo gli standard stabiliti dalle normative nazionali. In particolare, il tempo di attesa per il ricovero nel mese di agosto è sceso di oltre 2.000 minuti, attestandosi al di sotto dei 1.000 minuti, un risultato notevole e lodevole che migliorerà ancora. Inoltre, il tempo tra la visita medica e la dimissione è ora stabilmente inferiore alle 8 ore. A questi risultati si aggiunge una netta diminuzione dei tempi di attesa per la presa in carico dei pazienti dopo la registrazione al triage. In particolare, per i codici di priorità 2 (arancio), i tempi si sono dimezzati. Stamane, insieme al presidente Rocca e al Direttore generale Francesca Milito abbiamo visitato anche la nuova palazzina – quasi completata – che vedrà un ulteriore ampliamento delle prestazioni, una loro maggiore efficienza e un risparmio per il recupero dentro la struttura di uffici amministrativi che pagano affitti elevati. Grande soddisfazione”.
È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli stamattina inaugurando la nuova risonanza magnetica nel nosocomio romano, insieme al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.