Sardegna, Zedda (FdI): ”Todde attacca il Governo sullo spopolamento delle aree interne per coprire inefficienza della sua Giunta”

“Ci risiamo. Alessandra Todde riscopre il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne e si indigna per una frase che, notizia per lei, è tratta da uno studio scientifico del CNEL firmato dal prof. Alessandro Rosina, e che è già stata ampiamente chiarita dal Ministro Foti il 18 giugno scorso. La frase che la Todde contesta, relativa all’’irreversibilità dello spopolamento’ in alcune aree, non è dunque il frutto di un orientamento politico del Governo. Frase, e studio tutto, usati anche in altri anni e da altri Governi. Il Governo Meloni non si è mai arreso allo spopolamento: al contrario, sta agendo con determinazione, destinando risorse mirate, incentivi alle imprese e investimenti per migliorare servizi e infrastrutture nei territori più fragili. Siamo sinceri: un attacco al Governo con una settimana di ritardo e su un tema già spiegato pubblicamente non è esattamente il massimo della credibilità. Ma evidentemente la Todde ha bisogno di un po’ di rumore di fondo per distrarre i sardi dalla sua inazione come Presidente della Regione. Così come aveva fatto pochi giorni fa con la falsa accusa di ‘blocco del fondo di solidarietà ai Comuni’ – rivelatasi poi una tempesta in un bicchiere d’acqua, senza alcuna penalizzazione per gli enti locali – anche stavolta tenta di trasformare una nota tecnica in uno scandalo politico. La verità è semplice, la Todde è in difficoltà, la sua Giunta è ferma e il malcontento tra i sardi cresce. Invece di attaccare il Governo Meloni, che continua a dimostrare attenzione e rispetto per la Sardegna, la Presidente cominci a fare il proprio lavoro e a dare risposte concrete ai territori, se ne è capace”.

Lo dichiara il vicepresidente di Fratelli d’Italia in Senato, Antonella Zedda.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.