Sblocco fondi per il Giubileo: Barbato (FdI): “Il governo dimostra di avere a cuore gli interessi della città”

“Abbiamo appreso con soddisfazione che il Dpcm per lo sblocco dei fondi per il Giubileo è stato firmato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Questo provvedimento si aggiunge al Decreto che finanzia per oltre 2 miliardi di euro le metropolitane di Roma, varato appena qualche giorno fa. Sono molto soddisfatta nel registrare che questo Governo è profondamente consapevole delle necessità straordinarie di cui ha bisogno la nostra città. Nuove infrastrutture ed opere pubbliche che la proiettino in un futuro degno della capitale di un paese importante come l’Italia.” Lo dichiara la consigliera capitolina di Fdi Francesca Barbato. “Diversamente, Gualtieri e la sua giunta in un anno di governo hanno fatto scivolare Roma in fondo alle classifiche dei capoluoghi di provincia italiani. Purtroppo non sorprende questo fatto dovuto all’inerzia dell’amministrazione rispetto a grandi tematiche: termovalorizzatore a parte, in più di un anno di governo non c’è stato un provvedimento significativo. Gli assessori e il sindaco sono costantemente impegnati a mettere in campo provvedimenti di natura prettamente ideologica. Dopo aver dato la residenza agli occupanti abusivi, recentemente si sono impegnati ad emanare un bando per attribuire case di un certo valore economico, e dotate di tutte le attrezzature più moderne, agli immigrati lgbtq. Mi chiedo: quando arriverà il momento per il sindaco di occuparsi delle migliaia di cittadini romani che, a prescindere dall’orientamento sessuale che non dovrebbe mai costituire una discriminante, sono in attesa da decenni di un alloggio popolare? E quando la smetteranno di anteporre agli interessi legittimi e ormai datati nel tempo delle famiglie romane, gli interessi di categorie peculiari, come la comunità lgbtq, gli occupanti abusivi ed i migranti? Le nostre categorie svantaggiate, quelle relative alla disabilità, alla povertà, alle madri sole e via dicendo non hanno forse gli stessi diritti? Non ha forse lo stesso diritto un vecchietto di 90 anni che vive in un alloggio popolare al quinto piano senza ascensore con la muffa dentro casa perché da anni nessuno interviene a sanare queste situazioni di estremo disagio ad avere anche lui un ascensore che funzioni o una casa nuova e ristrutturata? Per Gualtieri questo diritto ce l’hanno sicuramente gli occupanti abusivi dell’ex caserma al Porto Fluviale che, grazie ad una recente delibera di consiglio, Roma Capitale ristrutturerà impiegando ben 11 milioni di euro. C’è un’ingiustizia e una distorsione di fondo in questo tipo di politica che la sinistra si ostina a perseguire – conclude Barbato – ma che evidentemente i cittadini Romani hanno imparato a riconoscere manifestando il loro totale dissenso attraverso il voto.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati