Scandalo urbanistica. Sisler-Truppo (FdI): “Sala tragga le dovute conclusioni: ora è il momento delle dimissioni”

“Si allarga sempre di più lo scandalo sull’urbanistica a Milano. Nonostante alcuni tendano a nascondere e minimizzare, è di tutta evidenza che siamo di fronte a un sistema compromesso. Abbiamo fatto bene a far emergere le contraddizioni della sinistra sul ‘Salva Milano’, una legge che, come ha detto il presidente del Senato rischiava di diventare un ‘Salva Sala’. Rispettiamo il lavoro degli inquirenti e, ovviamente, tutti sono innocenti fino a una sentenza di condanna definitiva, ma non possiamo non tenere in considerazione il dato politico che impone un atto di responsabilità: il sindaco Sala deve rassegnare le dimissioni”, dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Sandro Sisler.

“Da troppo tempo Milano attende risposte serie e trasparenti da chi governa a Palazzo Marino” continua Riccardo Truppo, capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino. “La misura è colma. Milano ha atteso i comodi della giunta Sala per ricevere risposte tecniche e politiche puntuali che potessero tirarla fuori dal pantano creato da 14 anni di gestione di sinistra. Abbiamo più volte chiesto le dimissioni del Sindaco, mentre Sala e i suoi uomini si appellavano al Parlamento per ottenere una legge comoda ad hoc che avrebbe sciolto alcuni dei nodi che adesso arrivano al pettine in questo scandalo senza precedenti. La città non può più essere ostaggio di questo sistema”. 

“Alla luce degli ultimi sviluppi giudiziari, che vedono per la prima volta un assessore in carica della giunta Sala tra i destinatari di richieste di arresto per gravi accuse come corruzione e falso, Fratelli d’Italia rinnova la richiesta di un cambio radicale alla guida della città. Milano merita trasparenza, legalità e un‘amministrazione che non fugga dalle proprie responsabilità”, concludono Sisler e Truppo. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.