Schlein polemizza su De Fusco: ma quale poltronismo, è una scelta meritoria

Anche questa volta, il PD si è distinto per aver provocato l’ennesima polemica incomprensibile, sull’allarme alla monopolizzazione culturale da parte di FdI, inerente proprio alla nomina di Luca Del Fusco alla direzione generale al Teatro di Roma.

Di seguito, le parole di Schlein sulla vicenda: “La destra al governo, nazionale e regionale che sia, ha sempre e solo la stessa ossessione: occupare poltrone”.

Forse la Leader della sinistra all’opposizione dimentica a livello effettivo l’egemonia culturale di una certa sinistra, che negli anni ha propinato -anche televisivamente- propaganda progressista e buonista d’ogni genere, varcando il limite del buon gusto.

Pertanto le critiche dirette al Governo vengono smentite dal ministro Gennaro San Giuliano, il quale ha recentemente asserito: “De Fusco non è di destra” e ancora : “è stata fatta una scelta meritoria”.

Sarebbe il caso che questi allarmismi cessassero una volta per tutte, specialmente perché rischiano di contribuire alla distorsione della realtà.

De Fusco ha avuto da giovane una militanza nel PSI, -come ha fatto notare anche il ministro San Giuliano-, di conseguenza lo stesso PD ha dimostrato di aver mosso accuse infondate ed anche controproducenti per il proprio ambiente.

Semmai, è proprio l’esecutivo Meloni a essere pluralista e dedito al mantenimento della libertà di stampa, oltre che alla liberazione della cultura da quel giogo che la vuole unicamente improntata “a sinistra”.

Il Governo ha dimostrato di preferire, nei fatti, la competenza rispetto all’idea.

Sarebbe il caso che la sinistra cercasse di opporsi concretamente su ordini ben diversi o quantomeno di collaborare, per dimostrare il proprio reale interesse nei confronti dell’Italia.

L’ennesimo richiamo all’interrogazione parlamentare per una questione su cui se ne potrebbe fare a meno, con il fine di concentrare le proprie forze su altri argomenti di ben più grande rilevanza.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Gabriele Caramelli
Gabriele Caramelli
Studente universitario di scienze storiche, interessato alla politica già dall’adolescenza. Precedentemente, ha collaborato con alcuni Think Tank italiani online. Fermamente convinto che “La bellezza salverà il mondo”.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati