Scostamento. de Bertoldi (FdI): Governo tuteli professionisti e imprenditori che garantiscono continuità aziendale

“Con senso di responsabilità ci accingiamo a votare un ulteriore scostamento di bilancio, ma il governo deve impegnarsi, rispondendo alle ripetute e molteplici richieste del Centrodestra, nel superamento delle logiche dei codici Ateco, così come abbiamo più volte suggerito al presidente Conte in questi mesi. E’ quindi fondamentale aiutare, attraverso un temporaneo regime fiscale agevolato post Covid, tutte le partite Iva e tutte le imprese che stanno tenendo duro e continuano, nonostante la crisi, ad alzare le saracinesche. Dobbiamo dimostrare solidarietà a chi tiene in piedi la nostra economia garantendo la proroga delle scadenze fiscali, e prevedendo misure ad hoc per milioni di professionisti, che sono rimasti vergognosamente una categoria invisibile per lo Stato. Queste categorie professionali hanno diritto ad accedere ai ristori come agli ammortizzatori sociali così come accade per i lavoratori dipendenti. Si prevedano, infine, disposizioni per porre fine alla doppia tassazione dei rendimenti delle Casse di Previdenza dei liberi professionisti, si dia finalmente certezza alle norme sull’equo compenso, e magari si accetti, come propongo da mesi, di ridurre la ritenuta d’acconto sui compensi professionali al 10 per cento, così da ridare ai professionisti quella liquidità, ora più che mai necessaria per garantire la continuità operativa”.

E’ quanto dichiara il senatore Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro, nel corso del suo intervento in Aula sullo scostamento di bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati