Scuola: Amorese (FdI), da Governo rivoluzionario cambio di rotta

“Dopo un anno, sul fronte delle azioni portate a termine dal governo Meloni, ci sono gli interventi per la scuola che rappresentano un cambio di rotta rivoluzionario. Sul fronte del sostegno, il ministero ha previsto che gli insegnanti, di ruolo e supplenti, non solo siano impiegati fin dall’inizio dell’anno scolastico, ma che il loro delicato e importantissimo ruolo sia in continuità fino alla fine dei giorni di scuola. Le studentesse e gli studenti che devono affrontare una vita con problematiche complesse, hanno così garantiti gli insegnanti, figure di riferimento fondamentali, nel tempo e senza continui cambi lungo l’anno. Fra i provvedimenti inoltre attuati, le migliaia di cattedre in più rispetto allo scorso anno scolastico, elemento che, di fatto, garantisce continuità didattica e formativa e, al contempo, valorizza la figura dei docenti. Altrettanto rivoluzionaria è la riforma del voto in condotta, intesa come rinnovato rispetto dell’autorevolezza della figura del docente da un lato, e come come forma di responsabilizzazione degli gli studenti delle famiglie, l’aumento di stipendio per i dirigenti, promesso e poi garantito. Si tratta di un vero e proprio ribaltamento dell’idea stessa di scuola. E non finirà qui”.

Lo ha detto il deputato e capogruppo della commissione Cultura di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese, a margine della giornata ‘L’Italia vincente: un anno di risultati. Come il Governo Meloni sta facendo ripartire la Nazione’.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati