“Il ministro alle Pari Opportunità e alla Famiglia ha fatto sapere che ‘è stato un errore mettere la didattica al 100% a distanza per le scuole secondarie di secondo grado’. Una frase che non lascia spazio né a interpretazione né a strumentalizzazioni, ma è talmente chiara che rappresenta una chiara ammissione di colpa dell’esecutivo Conte. La cosa ancor più grave è che la Bonetti dica che ha istituito un tavolo su cui ragionare e quali ‘percorsi mettere in campo’. Dopo 9 mesi di scuole chiuse?il governo ancora pensa sul da farsi? Allucinante. Più volte come Fdi abbiamo evidenziato il dovere di scongiurare la didattica a distanza per favorire, e pretendere per i nostri studenti, le doverose lezioni in presenza. Nonostante le nostre proposte, sia relativamente al potenziamento dei mezzi di trasporto che al patto educativo – mediante la collaborazione delle scuole pubbliche paritarie – sulla scuola si è consumato l’ennesimo fallimento del governo e in particolare del ministro dell’Istruzione. Peraltro sui rischi della Dad si espresso più volte anche il Cts facendo presente il possibile impatto negativo sulla salute dei ragazzi. Bonetti sconfessa Azzolina. Ammettere errore su Dad non solleverà studenti, famiglie e personale insegnante dal caos generato da un governo irresponsabile”. E’ quanto dichiara in una nota Maria Teresa Bellucci deputata di Fdi e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Bicamerale Infanzia e Adolescenza.