Scuola. Bucalo (FdI): contro violenza su docenti, prevenzione e repressione

“Nel 2023 ci sono stati in tutto 36 casi di violenze e aggressioni ai danni di docenti e personale scolastico, quest’anno, con l’aggressione avvenuta a Parma, i casi salgono a 28. È evidente che sia venuto meno il patto educativo tra le famiglie e gli insegnanti”. Così in Aula, in dichiarazione di voto sul ddl Sicurezza personale scolastico, la senatrice Ella Bucalo, componente della commissione Cultura e viceresponsabile del dipartimento Scuola di Fratelli d’Italia. “Con questo provvedimento – prosegue – si dà un importante segnale: la scuola è una istituzione che va custodita e difesa. Esso interviene sul piano della prevenzione istituendo l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico, con l’obiettivo di studiare il fenomeno e promuovere azioni di sensibilizzazione”. La parlamentare di FdI continua: “Interviene inoltre sul piano della repressione del fenomeno con delle misure di natura penale”. “Occorre costruire una vera collaborazione tra scuola e famiglia. In caso contrario – conclude – c’è il rischio serio che le nuove generazioni saranno sempre più fragili, e socialmente più divise”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati