“Sono 78 i milioni di euro (39 risalenti al biennio 2021/2022, 39 al biennio 2022/2023) messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per consentire a centinaia di migliaia di studenti in condizioni economiche disagiate l’acquisto di materiali didattici. Un’opportunità straordinaria per una platea di oltre 200mila ragazzi che vedranno concretamente garantito il loro diritto allo studio. Uno stanziamento che si va ad unire ai 133 milioni di euro, per i quali il ministro Valditara ha manifestato la volontà di accelerare l’erogazione, destinati alle famiglie in difficoltà per l’acquisto dei testi scolastici. Perché il diritto allo studio va sostenuto coi fatti”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, componente della commissione Cultura del Senato e responsabile per la scuola del partito.