Mercoledì 7 maggio 2025 dalle 9.15 alle 12 si terrà presso l’Aula dei gruppi parlamentari, in via di Campo Marzio 78, il convegno ‘Fragilità e inclusione attiva: giovani e istituzioni per un futuro senza barriere’.
Aprirà i lavori il vicepresidente della Camera dei deputati on. Fabio Rampelli. Moderati dall’ing. Adriana Elena, parteciperanno il sottosegretario al ministero Istruzione e Merito on. Paola Frassinetti, il ministro dello Sport Andrea Abodi, l’assessore all’inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio Massimiliano Maselli.
Interverranno anche: il neurologo Pierluigi Brustenghi, il presidente della Rete associativa per la tutela delle persone con disabilità Nazaro Pagano, il col. Adolfo Angelosanto comandante del Reparto Operativo dell’Arma dei Carabinieri di Roma – Ministero della Difesa, lo specialista in Medicina Legale Giancarlo Elena, il prof. Di Pedagogia Speciale dell’Università di Pisa, coordinatore Scuola e Università prof. Raffaele Ciambrone, Magda Casa cofondatrice dell’associazione ‘Blu Alike’, il dott. Federico Maspes, radiologo presidente della Fondazione ‘HOPEN’ onlus per le malattie genetiche rare e senza nome, papà di Clementina, la pediatra Stefania Tanzilli, cofondatrice dell’associazione ‘Insieme anche dopo di Noi’, Peppe Zagami, presidente dell’Automobile Club Verbano Cusio Ossola, papà di Giulia, l’avv. Alessandra Persio Pennesi della Fondazione TIME2.
Saranno presenti gli studenti dei licei di Roma Giulio Cesare, Niccolò Machiavelli, Isacco Newton e Cornelio Tacito, degli Istituti Celestino Rosatelli di Rieti e Margherita Hack di Colleferro.