Scuola. Fazzolari (FdI): libro di testo con brano che incita a uccidere Garibaldi. Ministero Istruzione intervenga

“E’ incredibile, oltre che una grave ferita alla nostra storia nazionale e alla memoria di coloro che persero la vita per l’Unità d’Italia, che in alcune scuole secondarie di primo grado siano adottati libri di testo che propongono brani quali ‘Amore mio, uccidi Garibaldi’ di Isabella Bossi Fedrigotti, inserito nel testo ‘Amicolibro-classici e altre storie’ edito da Mondadori. Una storia nella quale i garibaldini sono definiti banditi, e la cui protagonista supplica il marito di uccidere Garibaldi, testualmente dicendo: ‘Lo trovi, gli spari e torni da me. Un eroe per tutti e non solo per gli occhi di una moglie innamorata’.
A denunciarlo è il senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari, responsabile nazionale del programma di FdI, che annuncia anche un’interrogazione in merito.
“Bisognerebbe ricordare sempre che senza memoria storica non ci può essere futuro per le nuove generazioni di cittadini. Piuttosto sarebbe necessario che l’Italia rendesse onore ai propri martiri e in particolare proprio ad Anita Garibaldi, di cui quest’anno ricorrono i 200 anni dalla nascita, celebrando adeguatamente l’epopea dell’Eroe dei Due Mondi. Mi auguro, quindi, che il ministero dell’Istruzione partendo da questo grave episodio valuti l’adozione di libri di testo che garantiscano un’offerta formativa il più possibile equilibrata evitando testi fuorvianti e, implicitamente, denigratori nei confronti di un Padre della Patria e più in generale della storia d’Italia”, conclude il senatore Fazzolari.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati