Scuola, FdI, “In commissione Trasparenza audizione del Comitato delle precarie”

Il Presidente della commissione Trasparenza, Federico Rocca, ha audito questa mattina, alla presenza degli assessori al Personale e alla Scuola di Roma Capitale, il Comitato delle Precarie che ne aveva fatto richiesta. La situazione delle educatrici e degli insegnanti delle scuole di Roma Capitale è complessa anche per diverse ragioni che attengono a normative di ogni livello istituzionale . Il gruppo di Fratelli d’Italia ha avviato da tempo avviato, con una propria delegazione, un tavolo di lavoro con il Ministero della Funzione Pubblica che oggi ha permesso che ci fosse un incontro , che auspichiamo sereno e fruttuoso, tra il Dipartimento Funzione Pubblica e il Gabinetto del Sindaco. Abbiamo ritenuto opportuno attivarci fin da subito per riportare tali interlocuzioni nella Commissione Trasparenza, al fine di affrontare tutti insieme le possibili soluzioni di diversi aspetti tra cui l’eventuale proroga delle graduatorie (in scadenza a settembre 2024) e la gestione della fase transitoria rispetto alle qualifiche e ai titoli professionali del personale 0-6, determinato dal contratto nazionale di lavoro firmato dai sindacati per l’ accesso ai concorsi. Alcuni temi rappresentati dagli assessori per il momento possono essere messi da parte, in particolare rispetto alla possibilità improbabile di equiparare le graduatorie del settore scolastico del Comune a quelle dello Stato.

Così come su altri temi sui quali le precarie hanno delle aspettative come la permanenza nelle graduatorie alle quali abbiamo chiesto alla Giunta di prospettare un percorso realistico .
Alla luce di questo spirito istituzionale di collaborazione che abbiamo offerto alla Giunta pensiamo sia il tempo di fare ognuno la propria parte . I toni fortunatamente sono stati più costruttivi e meno propagandistici rispetto ai giorni scorsi, anche perché la piena disponibilità mostrata in questa fase dal Ministero ci deve spingere alla massima responsabilità. Sicuramente la disponibilità del Ministero non può essere scambiata come mutazione delle competenze, siamo pronti a collaborare ma ognuno deve fare la propria parte ,a partire dall’amministrazione capitolina . Aspettiamo con l’occasione dalla Giunta e dalla Commissione scuola risposte circa la richiesta da tempo rappresentata da FdI di includere al tavolo tecnico-politico della Scuola anche di un rappresentante del nostro Gruppo, cosa che finora non è ancora avvenuta. Sarebbe uno strumento utile per proseguire il lavoro avviato oggi in Commissione. Siamo da sempre vicini alle lavoratrici e ai lavoratori del mondo della scuola ed useremo ogni strumento utile per assicurare servizi ai cittadini e per garantire certezze al mondo della scuola”. Cosi in una nota il gruppo capitolino di Fratelli d’Italia e il Dipartimento Politiche Educative, Scolastiche e dell’Infanzia di FdI.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati