Scuola. FdI Roma: “A fianco delle precarie e dei precari per sostenere la loro battaglia sul “No Concorso”

“Questo pomeriggio saremo in piazza del Campidoglio per sostenere la battaglia del precariato nella loro richiesta sul “No Concorso”. Come Fratelli D’Italia ribadiamo il nostro disappunto per la reiterata e ingenerosa campagna di non corretta  informazione dell’Assessore Pratelli. La aspettiamo in Trasparenza per un dialogo che ci auguriamo finalmente costruttivo. In quella sede avremo modo di verificare il piano assunzionale ,  i fondi stanziati nonché in modo chiaro la questione della graduatoria. Da parte nostra riteniamo irragionevole e  inverosimile pensare di bandire un concorso con una graduatoria recentemente prorogata e vigente fino al 2007.
Altresì chiedere due anni prima dalla scadenza la richiesta di una proroga  quando non fu fatto nemmeno  l’anno scorso  dalla Giunta Capitolina a un paio di mesi della sua cessazione della vigenza.  Ieri come oggi non c’è traccia di richieste di tavoli tecnici di lavoro o di proposte di incontro di Roma Capitale presso il Governo. C’è solo un fatto: la graduatoria prorogata per  volontà della Premier e del Governo che consente ad  oggi le assunzioni, la possibilità di continuare ad assumere fino al 2027 e di attingere  per incarichi e supplenze. 

È  una polemica sterile   non degna di una istituzione, che lo stesso Palazzo Vidoni si chiede come possa stare sul tavolo. Logica vuole che,  coerentemente a quella scelta di proroga, le assunzioni e gli incarichi  vanno proseguiti, e solo in prossimità della scadenza avrà senso scegliere come e  se aprire un confronto con un Governo che si è dimostrato sempre ed è ancora ampiamente disponibile con la Capitale, anche in vista della discussione della legge storica di Roma Capitale. Le porte di Palazzo Vidoni sono aperte per tutti a maggior ragione per una istituzione importante come la assessora di Roma Capitale.  Ricordiamo che la  scelta della proroga  fu  condivisa alla luce del sole con spirito di collaborazione istituzionale,  che non vediamo purtroppo ricambiata, con la Giunta presso la Commissione Trasparenza. Ci chiediamo perché si sia dimenticato il significato di quell’atto  ovvero proseguire ad assumere ed attingere per contratti determinati. E’ nella sede istituzionale della Trasparenza che intendiamo riportare il dibattito con spirito costruttivo. Dividendosi semmai sulle scelte e non sulle informazioni sbagliate. Il presupposto rimane per FDI la sospensione ed il ritiro del progetto di concorso”.

Cosi in una nota il Gruppo capitolino di Fratelli d’Italia, il deputato e presidente della federazione romana di FdI, Marco Perissa e il capo dipartimento scuola FdI Roma, Laura Marsilio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.