“Come Fratelli d’Italia esprimiamo soddisfazione per il risultato siglato dalle forze sindacali per un accordo che prevede 765 unità tra educatrici e docenti di infanzia. Un accordo che è diretta conseguenza , lo ricordiamo, della proroga delle graduatorie fortemente voluta dal Dipartimento scuola Fd’I e dalla Premier Meloni che ha voluto rispondere agli appelli del personale capitolino del settore 06. Non c’era seria traccia di tale impegno, dichiarato all’epoca solo a parole da questa Giunta, che oggi celebra successi. Con senso di responsabilità FDI condivise in commissione Trasparenza tale azione con gli assessori competenti alla presenza del comitato del personale precario.
Va precisato in questo caso che per senso di responsabilità, i numeri della “vittoria” annunciati dall’Assessore Pratelli siano sempre gli stessi già previsti in precedenza, e anticipati esclusivamente per fronteggiare la gravità della situazione precaria dei servizi zerosei. l’Amministrazione si è vista infatti costretta ad anticipare il programma assunzionale.
Con questi numeri crediamo che a malapena si coprirà il massiccio turn- over e posti per garantire l’ inclusione. Auspichiamo altresì che venga presto risolta la questione della Governance nel suo insieme ed il recepimento della nuova norma regionale sul coordinamento delle strutture educative e scolastiche, che conferma la validità del servizio già reso dai funzionari Ses al coordinamento delle strutture zerosei anni.
Questo accordo sulle assunzioni non definisce ancora il quadro completo, ignorando le normative nazionali e europee in tema di assunzioni e la vicina scadenza delle graduatorie del personale educativo e scolastico. Molte educatrici e insegnanti precarie restano in una condizione di incertezza e preoccupazione. Ma sappiano che anche in questa occasione ci saremo allo stesso modo di sempre , propositivi e istituzionali per il bene dei lavoratori e delle lavoratrici pronti a aprire un tavolo che possa affrontare fin d’ ora le tematiche che possano tutelare e difendere il precariato tutto.
Lo dichiarano il deputato e presidente della federazione romana di Fratelli d’italia, Marco Perissa, il consigliere capitolino e presidente della commissione Trasparenza, Federico Rocca, il capogruppo capitolino, Giovanni Quarzo e il capo del dipartimento scuola di FdI Roma, Laura Marsilio.