“L’approvazione in prima lettura alla Camera della proposta di legge per l’introduzione della settimana delle discipline STEM è un importante passo avanti nella sensibilizzazione dei nostri studenti. Le STEM offrono già oggi significative opportunità occupazionali, di qualità e ben retribuite, alla cui domanda il nostro sistema non riesce a fare fronte”. Così in una nota il capodelegazione di Fratelli d’Italia-Ecr al Parlamento europeo Carlo Fidanza.
“Grazie a questa azione di diffusione del messaggio centinaia di migliaia di giovani verranno a conoscenza di queste opportunità e potranno scegliere consapevolmente percorsi formativi più in linea con le esigenze del mercato del lavoro. Di contro, le nostre aziende potranno colmare questo divario ed essere maggiormente competitive. Questa iniziativa è tanto più significativa in questo 2023, che l’Unione europea ha proclamato “anno europeo delle competenze” e che ci auguriamo veda importanti investimenti anche a Bruxelles”.