Scuola: Frassinetti “educare i giovani al cambiamento”

“In un’epoca caratterizzata da cambiamenti rapidi e crescente complessità in ogni settore della vita, è nostro dovere assicurarci che i nostri giovani siano adeguatamente preparati per affrontare questa realtà in continua trasformazione a partire dall’ambiente in cui viviamo, con l’educazione al rispetto dell’ambiente che andrà potenziata come asse portante dell’educazione civica. Proiettata nel futuro è l’attenzione per l’orientamento in entrata e in uscita dalla scuola, a questo scopo abbiamo introdotto la figura dei tutor, professionisti esperti che lavorano a stretto contatto con gli studenti per aiutarli a identificare le loro inclinazioni, talenti e opportunità di apprendimento, contribuendo a delineare percorsi formativi personalizzati. Non possiamo parlare di preparazione al futuro senza menzionare l’innovazione e la transizione digital, tra i principali fattori di cambiamento che investono la formazione, la didattica e il mondo del lavoro. La formazione in competenze digitali deve diventare un pilastro fondamentale del nostro sistema educativo. L’attenzione al futuro è la principale direttiva della nostra azione di Governo e in particolare del PNRR, come conferma la piattaforma SCUOLA FUTURA che individua in questi obiettivi gli assi fondamentali di intervento sulla scuola del Domani” così il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, intervenendo questa mattina al Festival delle Opportunità Formative a Padova organizzato dalla Fondazione Fenice Onlus.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati