“Finalmente, dopo decenni di attesa ed anni di sperimentazione locale, autorizzata da diversi decreti ministeriali, si sta concretizzando la realizzazione della scuola secondaria di primo grado Montessori. L’emendamento al DDL 924 bis, come rimodulato dal MEF, e da me fortemente seguito e voluto, che consente l’estensione del metodo Montessori alla scuola secondaria di primo grado, è stato approvato in commissione al Senato e prosegue l’iter parlamentare. Con la sua approvazione definitiva si potrà realizzare quanto già fatto in altre nazioni, in linea con la storia montessoriana della scuola italiana che, diversamente dagli altri stati europei, vide la prima applicazione del metodo nelle scuole statali e non in quelle private. Questo percorso da riconoscimento al grande lavoro che la dirigente scolastica Milena Piscozzo, la rete nazionale e Opera Nazionale Montessori stanno portando avanti con determinazione e entusiasmo. I risultati della sperimentazione in merito agli apprendimenti degli studenti e all’innalzamento della qualità del servizio da parte delle istituzioni scolastiche coinvolte, dimostrano l’importanza della riconduzione a ordinamento della scuola secondaria di primo grado a indirizzo Montessori” questo quanto ha dichiarato l’on. Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito a Didacta a Firenze, intervenendo oggi al seminario “L’attualità di Maria Montessori”.