“Sono molto soddisfatto per l’approvazione da parte dell’Aula della Camera della proposta di legge per l’insegnamento nelle scuole del diritto del lavoro e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel testo, esaminato e approvato nelle Commissioni competenti, vi sono parti della mia proposta di legge, presentata il 24 novembre 2022. Questo tema mi vede in prima linea da anni, in quanto a mio avviso se vogliamo diminuire il numero dei 3 morti al giorno sui luoghi di lavoro, è dalle scuole che bisogna partire per fare prevenzione. Serve più consapevolezza e più conoscenza delle regole fondamentali che governano i rapporti di lavoro, con un focus sul diritto a lavorare in luogo sicuro ed esente da rischi per la salute. Il mio obiettivo è di formare cittadini consapevoli dei diritti, dei doveri e delle tutele del lavoratore. Una finalità ulteriormente rafforzata anche con il ricorso alle testimonianze di vittime di infortuni o di malattie professionali sul lavoro, così da rendere studenti e studentesse consapevoli dei rischi che esistono quando non vengono rispettate le prescrizioni in materia di salute e sicurezza. Saranno dunque adottate delle linee guida per la realizzazione di programmi che forniscano le conoscenze di base del diritto del lavoro e sulla sicurezza, prevedendo anche delle forme di collaborazione con le associazioni di categoria”. Lo afferma in una nota il Presidente della Commissione Lavoro, On. Walter Rizzetto (FdI).