Scuola, Rocca (FdI): “In Assemblea Capitolina approvato ordine del giorno a sostegno degli studenti con Dsa”

L’Assemblea Capitolina ha approvato la Mozione presentata dal gruppo di Fratelli d’Italia, con primo firmatario il consigliere Federico Rocca, volta a rafforzare l’impegno dell’Amministrazione nei confronti degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia (6-12 ottobre 2025).

L’atto impegna Roma Capitale a promuovere attivamente iniziative di sensibilizzazione e informazione sul tema dei DSA, coinvolgendo scuole, famiglie e cittadinanza. È previsto il coinvolgimento delle associazioni del territorio per avviare percorsi condivisi di sostegno agli studenti, oltre a un monitoraggio dei bisogni educativi speciali presenti nelle scuole comunali, con l’obiettivo di sviluppare strumenti concreti di supporto come sportelli di ascolto, tutoraggi e laboratori. Viene inoltre chiesto un rafforzamento della formazione degli insegnanti e delle risorse dedicate al supporto personalizzato. Particolare attenzione sarà dedicata alla promozione di una cultura dell’inclusione durante tutto l’anno scolastico, anche attraverso campagne e progetti educativi. Come gesto simbolico, si chiede infine di illuminare di blu un edificio pubblico, in adesione alla Settimana della Dislessia.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Coordinatore romano di Fratelli d’Italia, Marco Perissa, che ha dichiarato:

“Questo atto rappresenta un passo importante verso una maggiore attenzione ai bisogni educativi speciali. I ragazzi con DSA devono sentirsi accolti, compresi e supportati in ogni fase del loro percorso scolastico. Fratelli d’Italia continuerà a lavorare per costruire una scuola davvero inclusiva.”

Sulla stessa linea il Dirigente romano di FDI, Piergiorgio Benvenuti, ha sottolineato:

“Fratelli d’Italia conferma la propria vicinanza al mondo della scuola e delle famiglie. L’approvazione dell’atto è un segnale concreto di attenzione verso chi, ogni giorno, affronta sfide importanti legate all’apprendimento.”

Federico Rocca, promotore dell’iniziativa, ha infine dichiarato:

“I DSA non sono una malattia, ma un diverso modo di apprendere. Questa mozione vuole essere un impegno concreto per garantire pari opportunità a tutti gli studenti, valorizzando le differenze e costruendo una scuola più attenta e inclusiva.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.