Il recente caso della Seawatch 3, ennesima nave sbarcata con il suo carico di clandestini, nonostante un lungo braccio di ferro con il Governo italiano, segna il fallimento della posizione “porti chiusi” portata avanti dal Ministro dell’Interno.
Il risultato di questa nuova sceneggiata andata in onda al largo delle nostre coste è devastante. Non solo durante la crisi, gli sbarchi fantasma continuavano, ma alla fine sono sbarcati anche tutti i passeggeri della Sea Watch con una manovra che ha forzato il blocco intimato dalla motovedetta della Guardia di Finanza di Lampedusa. Infine, il capitano della nave, Carola Rackete viene liberata dai giudici, nonostante la palese violazione di numerose leggi della Nazione.
Ha ragione Giogia Meloni dunque quando parla di “scandaloso epilogo del caso Sea Watch e i continui “sbarchi fantasma” sulle nostre coste”. Ha ragione da vendere nell’evidenziare che questi fatti “sono la chiara dimostrazione che le storiche proposte di Fratelli d’Italia sono le uniche che possono contrastare efficacemente l’immigrazione illegale di massa.”
E se ancora qualcuno non avesse chiaro cosa ci sia da fare per governare questo fenomeno, la Meloni ha bene pensato di pubblicare un bel “tutorial”, diviso in 5 step. Eccolo.
Le azioni da intraprendere sono:
1. Blocco navale europeo per impedire ai barconi di partire.
2. Centri europei di identificazione in Nord Africa dove valutare le richieste di asilo e dai quali distribuire i pochi veri profughi tra tutti gli Stati europei.
3. Affondare (demolire) le navi che favoriscono l’immigrazione clandestina.
4. Istituire, come stabilito nel Consiglio europeo di giugno 2018, centri sorvegliati dove trattenere fino a 18 mesi chi entra illegalmente in Italia, in modo da avere il tempo necessario per effettuare i controlli e procedere alle espulsioni di chi non ha diritto allo status di rifugiato.
5. Costringere gli Stati di provenienza dei clandestini a sottoscrivere accordi di rimpatrio, pena la sospensione di ogni aiuto e accordo commerciale e politico con l’Unione Europea.
Si può fare e non c’è altro tempo da perdere.