“La firma del protocollo Cluster Nazionale Legno favorirà la connessione tra domanda ed offerta nel mercato del legno. Dopo innumerevoli tentativi finalmente siamo vicini a una svolta per un comparto che da tempo ricerca maggiore efficienza e trasparenza nella valorizzazione dei prodotti della selvicoltura e nel rafforzamento della gestione del nostro patrimonio forestale. Per restare su un mercato sempre più competitivo è necessario avviare un progetto in grado di rendere più efficienti le connessioni tra produttori e trasformatori di legno di origine italiana e la firma odierna presso il Masaf del protocollo Cluster Nazionale Legno va proprio in questa direzione. Coniugare sostenibilità economica ed ambientale sono il presupposto non solo della selvicoltura in Italia, ma anche della trasformazione italiana del legno nel mondo. Dobbiamo aggregare e coordinare i cluster locali, regionali e nazionali per creare nuove opportunità economiche, anche e soprattutto in un’ottica di collaborazione con cluster di altri Paesi europei, con i quali costruire una progettualità comune”.
E’ quanto ha dichiarato il Sottosegretario Patrizio La Pietra a margine della firma del protocollo Cluster Nazionale Legno, avvenuta oggi nella sede del Masaf