“E’ grave e preoccupante, come ha denunciato in Aula il nostro capogruppo Ciriani, l’atteggiamento del governo e della maggioranza, che spesso giunge in Aula con provvedimenti il cui contenuto è vario ed eterogeneo, differendo totalmente rispetto al titolo del provvedimento stesso, come nel caso odierno. L’ultimo decreto che ci apprestiamo a convertire in legge è volto al contenimento dell’aumento dei rincari di bollette elettriche e gas naturali, in cui la maggioranza ha inserito un articolo riguardante i corsi di specializzazione in pedagogia e l’inclusione scolastica. Francamente risulta difficile conciliare il tema dell’aumento delle bollette di luce e gas con quello della formazione universitaria. Piuttosto, evidenzia un atteggiamento subdolo e capzioso da parte dello stesso governo, che a piacimento stabilisce il perimetro di quali temi siano ammissibili e quali no con l’unico risultato di silenziare i parlamentari”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.