Sergio Berlato (FdI/MCR): edilizia scolastica è indispensabile intervenire per ammodernare e mettere in sicurezza le nostre strutture

Gli edifici scolastici in Italia hanno strutture fragili e insicure, edificate spesso senza porre attenzione ai criteri antisismici e con l’impiego di materiali scadenti. In molti casi ci troviamo davanti ad edifici nei quali non sono state adottate misure per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Si tratta di situazioni che mettono a rischio la sicurezza dei nostri studenti.

La situazione nel nostro Veneto non è migliore: le nostre scuole hanno un’età media di 52 anni.

Noi di Fratelli d’Italia abbiamo provveduto, in sede di “Bilancio di previsione 2020/2022”, a depositare un emendamento con il quale chiedevamo una variazione di 1.00.000,00 di euro per intervenire sull’ampliamento, il completamento e la sistemazione di edifici scolastici per le scuole materne, elementari e medie, che è confluito nel maxi emendamento della Giunta regionale al “Bilancio di previsione 2020/2022”.

 

Sergio Berlato

Presidente della terza commissione  permanente del Consiglio regionale del Veneto

Capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d’Italia-MCR

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati