L’attaccamento alla poltrona produce danni irreparabili. Mentre M5S e PD pensano solo al “posto fisso” nelle stanze del palazzo, l’economia italiana vive la sua stagione più nera. La fiducia sullo stato di salute dell’economia raggiunge il minimo storico e il presidente di Confidustria Vicenza, Luciano Vescovi, arriva a parlare di vero masochismo anti-industriale. La distanza tra il Pase reale e il Governo è abissale: gli imprenditori sono visti come criminali, a loro viene riservata una repressione pari a quella prevista per i reati di mafia, con misure di confisca eccezionali, che definire sproporzionate è dire poco. Se la ricetta del Conte bis è fatta di sole paghette di Stato e Decreto dignità, con l’aggiunta di ulteriori tasse sui produttori, rimane solo da augurarsi che questo disastro rosso giallo volga al più presto al tramonto definitivo.
Sergio Berlato
Presidente della terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto
Capogruppo in Consiglio regionale per Fratelli d’Italia- MCR