Serravalle Pistoiese. Raddoppio ferroviario, Donzelli-Capecchi (FdI): “Il Ministero intervenga per le barriere anti-rumore”

Interrogazione alla Camera dell'onorevole FdI Giovanni Donzelli

Fratelli d’Italia torna all’attacco sui lavori del raddoppio ferroviario nella tratta Lucca-Pistoia che registrano particolari criticità e ritardi soprattutto in zona Serravalle Pistoiese. È di oggi un’interrogazione orale depositata alla Camera dal deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli.

“Ancora disagi nei lavori al raddoppio ferroviario nella tratta Lucca-Pistoia. Troppe le criticità emerse nel Comune di Serravalle Pistoiese, in particolare nella frazione di Masotti. Nessuno sta prestando attenzione alle tematiche giustamente sollevate dagli abitanti di Masotti, che attendono ancora di ottenere spiegazioni sul perché i binari vengono posati vicino alle loro abitazioni invece che venire posate sull’altro lato della strada. Porre i binari dalla parte dei caseggiati appare una soluzione inspiegabile, poiché va a restringere la carreggiata stradale e impedisce la possibilità di manovra ai mezzi di soccorso. Ma a destare la maggior preoccupazione negli abitanti sono le barriere anti-rumore che li priverebbe di aria e luce nelle proprie case. I residenti cercano una soluzione che non renda loro la vita impossibile eppure nessuno tra le istituzioni interpellate gli sta presentando attenzione”. Lo afferma il consigliere regionale FdI e vicepresidente della commissione Infrastrutture Alessandro Capecchi, depositario di una interrogazione in consiglio regionale.

Nell’atto depositato alla Camera da Donzelli si interroga il Ministero delle Infrastrutture su come intenda intervenire sui pesanti disagi che gli abitanti di Serravalle Pistoiese sono costretti a subire a causa dei lavori al raddoppio ferroviario. In particolare si chiede se il Ministero intenda convocare Rfi per valutare la possibilità di migliorare il progetto esecutivo nello specifico in località Masotti, al fine di prevedere l’installazione di barriere anti-rumore di materiale diverso da quello previsto che causerebbe la mancanza sia di aria che di luce ai residenti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati